|
Oggi è giovedì 21 gennaio 2021, 19:51
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 15 messaggi ] |
|
Consiglio vacanze in Grecia
Autore |
Messaggio |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
Ciao ragazzi, Complice la nuova ondata pandemica e la reclusione in zona rossa, cerco di consolarmi pensando alle prossime vacanze estive (vaccini permettendo). Dopo l'esperienza in Spagna, stavo pensando alla Grecia per provare nuovamente il naturismo, coniugando però anche attività "mondane" come visita ai monumenti, città e altro. La Grecia ha il difetto di avere mille isole  e pur leggendo i report (alcuni un po' vecchiotti) non riesco ad inquadrare un'isola/zona che possa fare al caso nostro. Io amo praticare vita da mare con snorkeling, mentre la mia compagna (pur apprezzando il mare) apprezza anche girare e visitare luoghi storici e naturali..infatti è rimasta parzialmente delusa da Minorca perchè mancavano attrazioni di questo tipo Avreste qualche consiglio?
|
giovedì 26 novembre 2020, 13:07 |
|
 |
naturosi
Residente
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:43 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Ciao, a queste condizioni ti direi Creta tutta la vita....mare da urlo (il più bello da me mai visto, sicuramente alla pari delle Baleari, Sardegna o Corsica), ottime possibilità per il naturismo e la culla della civiltà mediterranea, che vuoi di più?? Come bellezza naturale e dimensione più ridotta ti consiglio invece Milos, un caleidoscopio di forme e colori naturali (posto davvero unico per varietà in uno spazio così piccolo!), infinite calette e spiagge tra le quali scegliere....però meno interessante culturalmente. Per l'accessibilità (aereo ad Atene e traghetto solo 1h) ho poi messo nel mirino Andros, ma non ci sono ancora stato, magari l'estate prossima, se si potrà girare! Quale accendiamo? 
|
giovedì 26 novembre 2020, 17:29 |
|
 |
snoopy71
Habitué
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 23:19 Messaggi: 312 Località: Nùm che vèm de sfroos
Genere (M/F): Maschio
|
Ciao Eymerich evitando le isole, noi ad agosto abbiamo fatto mare in Caldidica e puoi trovare il relativo post. Traghetto a Igoumenitza ci siamo fermati prima a visitare le meteore (strabelle), Siatista, tomba di verghina unendo la vacanza "culturale" a quella da spiaggioni  causa covid ci siamo molto limitati altrimenti avremmo avuto in programma anche Salonicco, monte Athos, con rientro via terra da Sophia, Belgrado etc Senz'altro la terraferma e la zona ti permette di macinare tutti i chilometri che vuoi per visitare qualcosa oltre la solita Atene senza rinunciare a un mare bellissimo. In punta a Sithonia sei lontano da tutto, e ci vuole un po' di pazienza per raggiungerla, ma la spiaggia e il mare di Kalamitzi è tanta roba ....
|
giovedì 26 novembre 2020, 19:35 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
Grazie ragazzi per i consigli. Alcune domande: @Snoopy: sulla terraferma il naturismo è possibile? Avevo letto il tuo report e mi era sembrato di capire che foste rimasti "stanziali"  senza spostarvi troppo, confermi? In Grecia hai provato anche altre zone? Come ti muovevi? @naturosi: in effetti Creta ci attirava molto, o meglio attirava la mia ragazza  come hotel e noleggio auto come vi siete trovati? Naturismo tollerato o serve cercare la caletta nascosta?
|
venerdì 27 novembre 2020, 11:01 |
|
 |
snoopy71
Habitué
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 23:19 Messaggi: 312 Località: Nùm che vèm de sfroos
Genere (M/F): Maschio
|
Eymerich ha scritto: @Snoopy: sulla terraferma il naturismo è possibile? Avevo letto il tuo report e mi era sembrato di capire che foste rimasti "stanziali"  senza spostarvi troppo, confermi? In Grecia hai provato anche altre zone? Come ti muovevi? Io sono andato con la mia macchina e siamo rimasti "stanziali" solo al mare, in Sithonia, visitando solo le spiagge riportate nel post. Queste spiagge erano assolutamente naturiste, ma sono sicuro che ne puoi trovare anche molte altre se ti metti a girare. Da Kalamitzi, dove eravamo, quelle postate sono raggiungibili in pochi minuti. Per il resto io i miei 3/4000 km li ho fatti di sicuro Altre zone in Grecia ... io sono stato sulle isole: corfù, milos, ikaria, tinos, mikonos tutte a loro modo molto belle, mertevoli di una vacanza e con spiagge naturiste però decisamente più "limitanti" per tutto quanto è extra mare!
|
sabato 28 novembre 2020, 10:48 |
|
 |
rob_lin
Turista
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 10:13 Messaggi: 40
Genere (M/F): Maschio
|

Eymerich, io voto Creta (costa meridionale + Gavdos) tutta la vita! Siti archeologici (vedi Cnosso), mare bellissimo, naturismo molto più che tollerato, totale libertà. Hai a disposizione ciò che preferisci: puoi fare naturismo cercando calette riservate puoi farlo su spiagge bellissime e più frequentate a pochi passi dal parcheggio auto oppure se ti piacciono le camminate puoi fare naturismo cercando spiagge per raggiungere le quali dovrai percorrere più o meno lunghi più o meno accidentati sentieri con vista mozzafiato sul Mar Libico (in tal caso porta scarpe da trekking). E quest'ultimo caso è quello che preferisco: dopo mezz'ora o un'ora di camminata sotto il sole, arrivare in una spiaggia dove avrai la possibilità di togliere tutti gli indumenti e buttarti in mare è una delle sensazioni per me più belle! Nessun problema a noleggiare auto, cibo ottimo a prezzi relativamente contenuti, idem per il soggiorno in camere o B&B. Se preferisci il campeggio, puoi campeggiare ovunque. Per il dettaglio delle spiagge puoi leggere i vecchi post su Creta o il dettagliatissimo e aggiornato sito del capitano http://www.capnbarefoot.info/Per il naturismo evita la costa settentrionale.
|
sabato 28 novembre 2020, 11:39 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
Grazie Snnopy, grazie rob_lin. Ammazza snoopy, 4.000 km?  ti sarà servita una vacanza dopo! Per quanto riguarda i costi com'è la zona? Tra le altre isole che hai visitato, ci han parlato bene di Corfù anche se il mare sembra non sia un granchè... @ rob_lin: grazie per la risposta, se posso approfittare ancora...voi vi spostavate regolarmente o vi siete fermati in un punto e da lì giravate? Quanto tempo siete rimasti a Creta? 10 giorni di vacanza sono sufficienti per girarla o sono pochi?
|
sabato 28 novembre 2020, 18:16 |
|
 |
snoopy71
Habitué
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 23:19 Messaggi: 312 Località: Nùm che vèm de sfroos
Genere (M/F): Maschio
|
Di nulla eymerich, a me non pesa guidare anzi mi rilassa, e lo preferisco a 12 ore di aereo per esempio  io starei guardando il Portogallo per l'anno prossimo visto che mi hai messo "fretta" In alternativa valuta volo su Salonicco e noleggio auto; a quel punto la Calcidica è vicinissima. Però le meteore sono dall'altra parte. Prezzi non modici per appartamenti, mentre nelle taverne si mangia con prezzi assolutamente ragionevoli. Tieni conto che a Kalamitzi le uniche due taverne (entrambe con i tavoli sulla spiaggia) servono porzioni pantagrueliche; da buone forchette spesso abbiamo avanzato cibo nostro malgrado. Corfù bella, molta natura, ma come vita da spiaggia/mare non l'ho trovata entusiasmante. Sarà stato un anno anomalo, non so, ma non si poteva nemmeno stare in acqua dal tanto era fredda!
|
domenica 29 novembre 2020, 11:09 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|

snoopy71 ha scritto: Di nulla eymerich, a me non pesa guidare anzi mi rilassa, e lo preferisco a 12 ore di aereo per esempio  io starei guardando il Portogallo per l'anno prossimo visto che mi hai messo "fretta" In alternativa valuta volo su Salonicco e noleggio auto; a quel punto la Calcidica è vicinissima. Però le meteore sono dall'altra parte. Prezzi non modici per appartamenti, mentre nelle taverne si mangia con prezzi assolutamente ragionevoli. Tieni conto che a Kalamitzi le uniche due taverne (entrambe con i tavoli sulla spiaggia) servono porzioni pantagrueliche; da buone forchette spesso abbiamo avanzato cibo nostro malgrado. Corfù bella, molta natura, ma come vita da spiaggia/mare non l'ho trovata entusiasmante. Sarà stato un anno anomalo, non so, ma non si poteva nemmeno stare in acqua dal tanto era fredda! Non ti ho messo fretta Alla fine mi sa opteremo per Creta, o meglio la signora decide e io mi adeguo  l'alternativa era Rodi, più piccola, ma dei nostri amici ci hanno parlato di un lato dell'isola molto ventoso e poco adatto alla balneazione, quindi scartata 
|
domenica 29 novembre 2020, 13:32 |
|
 |
naturosi
Residente
Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2006, 19:43 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|

Ciao,
se andate su Creta non dubitare che ve ne innamorerete... Noi ci siamo stati 3 volte e siamo tornati sempre entusiasti, con voglia di ritornarci di nuovo.
La prima volta abbiamo fatto la favolosa costa ovest, per conoscere l'inarrivabile Balos (da vedere una volta nella vita, una spiaggia in un contesto straordinario con acqua allucinante), Falasarna e Elafonisi (in queste rinomate spiagge naturismo più difficile ma possibile nella seconda e terza), tra le spiagge più belle dell'intero Mediterraneo, per poi dirigerci a Plakias e scoprire la costa meridionale tra Chora Sfakion e Agios Pavlos (in quest'area tanto naturismo possibile).
La seconda volta siamo stati vicino a Kalimari, esplorando la costa sud tra Agia Galini e il parco di Asteruosia (anche in quest'area, tanto naturismo possibile).
La terza siamo tornati per esplorare più in dettaglio la cosa intorno a Chora Sfakion, pernottando nel fantastico complesso naturista del Vritomartis. Confermata la possibilità in questa zona di sbiottare molto facilmente.
Come giustamente suggerito da rob_lin evitate la costa settentrionale, se non per motivi culturali: >Knossos >il centro di Iraklio con l'eccezionale museo archeologico (noi non siamo particolarmente appassionati, ma questo è davvero strepitoso: scoprire come fosse l'arte nella culla della civiltà mediterranea è davvero emozionante!) >Chania, probabilmente la più graziosa cittadina dell'isola con un lungomare del quale innamorarsi >Rethymno, simpatica cittadina per una passeggiata >Monastero di Arkadi
A sud vi consigliamo anche il monastero di Preveli, in posizione superba sopra l'omonima spiaggia fluviale/marittima...
Per quanto riguarda le bellezze naturali esse abbondano---non perdetevi se andate in tarda primavera le fioriture e il tramonto lungo la strada panoramica della costa ovest o tutte le favolose gole con calette annesse che ci sono a sud (dalla famossissima e spettacolare Samaria a tutte quelle vicine fino a quella di Tripiti oltre Lentas), le incredibili stradine sterrate del parco di Asterousia verso i monasteri in riva al mare con 1001 tornanti, le magnifiche montagne.
Come vi muovereste, preferite appartamento o albergo? Avrei qualche suggerimento al riguardo, se scegliete appartamento (vicino a Kalimari o a Fragkokastello)...albergo sicuramente il Vritomartis!
PS: su captain barefoot ho fatto diverse recensioni pure io, lì trovi sostanzialmente tutte le notizie inerenti le spiagge nat; appena faccio in tempo se vuoi ti faccio una veloce sintesi
|
domenica 29 novembre 2020, 15:55 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|

naturosi ha scritto: Ciao,
se andate su Creta non dubitare che ve ne innamorerete... Noi ci siamo stati 3 volte e siamo tornati sempre entusiasti, con voglia di ritornarci di nuovo.
La prima volta abbiamo fatto la favolosa costa ovest, per conoscere l'inarrivabile Balos (da vedere una volta nella vita, una spiaggia in un contesto straordinario con acqua allucinante), Falasarna e Elafonisi (in queste rinomate spiagge naturismo più difficile ma possibile nella seconda e terza), tra le spiagge più belle dell'intero Mediterraneo, per poi dirigerci a Plakias e scoprire la costa meridionale tra Chora Sfakion e Agios Pavlos (in quest'area tanto naturismo possibile). Quanto siete rimasti, mediamente, durante le vostre visite? naturosi ha scritto: La seconda volta siamo stati vicino a Kalimari, esplorando la costa sud tra Agia Galini e il parco di Asteruosia (anche in quest'area, tanto naturismo possibile). La terza siamo tornati per esplorare più in dettaglio la cosa intorno a Chora Sfakion, pernottando nel fantastico complesso naturista del Vritomartis. Confermata la possibilità in questa zona di sbiottare molto facilmente. Ho inteso male o in Grecia il naturismo non è legalizzato ma "solo" tollerato? E' così anche a Creta? naturosi ha scritto: Come giustamente suggerito da rob_lin evitate la costa settentrionale, se non per motivi culturali: >Knossos >il centro di Iraklio con l'eccezionale museo archeologico (noi non siamo particolarmente appassionati, ma questo è davvero strepitoso: scoprire come fosse l'arte nella culla della civiltà mediterranea è davvero emozionante!) >Chania, probabilmente la più graziosa cittadina dell'isola con un lungomare del quale innamorarsi >Rethymno, simpatica cittadina per una passeggiata >Monastero di Arkadi
A sud vi consigliamo anche il monastero di Preveli, in posizione superba sopra l'omonima spiaggia fluviale/marittima...
Per quanto riguarda le bellezze naturali esse abbondano---non perdetevi se andate in tarda primavera le fioriture e il tramonto lungo la strada panoramica della costa ovest o tutte le favolose gole con calette annesse che ci sono a sud (dalla famossissima e spettacolare Samaria a tutte quelle vicine fino a quella di Tripiti oltre Lentas), le incredibili stradine sterrate del parco di Asterousia verso i monasteri in riva al mare con 1001 tornanti, le magnifiche montagne.
Come vi muovereste, preferite appartamento o albergo? Avrei qualche suggerimento al riguardo, se scegliete appartamento (vicino a Kalimari o a Fragkokastello)...albergo sicuramente il Vritomartis! Credo appartamento, Airbnb ormai è nostro amico  più che altro per non spendere una fortuna e non essere vincolati con gli orari.. Però se gli hotel fossero a buon mercato potremmo farci una pensata, tu che dici? naturosi ha scritto: PS: su captain barefoot ho fatto diverse recensioni pure io, lì trovi sostanzialmente tutte le notizie inerenti le spiagge nat; appena faccio in tempo se vuoi ti faccio una veloce sintesi Non posso certo rifiutare 
|
domenica 29 novembre 2020, 17:30 |
|
 |
rob_lin
Turista
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 10:13 Messaggi: 40
Genere (M/F): Maschio
|

Eymerich ha scritto: Grazie Snnopy, grazie rob_lin. Ammazza snoopy, 4.000 km?  ti sarà servita una vacanza dopo! Per quanto riguarda i costi com'è la zona? Tra le altre isole che hai visitato, ci han parlato bene di Corfù anche se il mare sembra non sia un granchè... @ rob_lin: grazie per la risposta, se posso approfittare ancora...voi vi spostavate regolarmente o vi siete fermati in un punto e da lì giravate? Quanto tempo siete rimasti a Creta? 10 giorni di vacanza sono sufficienti per girarla o sono pochi? Entrambi gli anni credo 14 o 15 giorni. Primo anno: circa metà soggiorno a Vritomartis e la restante metà a in un B&B di Lentas con ultima notte prima della partenza a Heraklion per visitare la città prima del volo di rientro . Secondo anno: circa primo terzo del soggiorno in un B&B dalle parti di Souda, secondo terzo del soggiorno partenza da Chora Sfakion per Gavdos (dove ci sarebbe da scrivere un racconto a parte) per rientrare dall’isola più meridionale d’Europa al porto di Paleochora dove abbiamo soggiornato in un mini appartamento per l’ultima parte della vacanza. Ultima notte in hotel a Retimno per visitare la città prima del volo di rientro. Se dovessi ritornare a Creta in un ipotetico programma di soggiorno, prevedrei di alloggiare qualche giorno a Sougia, dove siamo stati in spiaggia in giornata sia il prima che la secondo anno e che ci è piaciuta molto.
|
lunedì 30 novembre 2020, 11:09 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|

rob_lin ha scritto: Entrambi gli anni credo 14 o 15 giorni. Primo anno: circa metà soggiorno a Vritomartis e la restante metà a in un B&B di Lentas con ultima notte prima della partenza a Heraklion per visitare la città prima del volo di rientro . Secondo anno: circa primo terzo del soggiorno in un B&B dalle parti di Souda, secondo terzo del soggiorno partenza da Chora Sfakion per Gavdos (dove ci sarebbe da scrivere un racconto a parte) per rientrare dall’isola più meridionale d’Europa al porto di Paleochora dove abbiamo soggiornato in un mini appartamento per l’ultima parte della vacanza. Ultima notte in hotel a Retimno per visitare la città prima del volo di rientro. Se dovessi ritornare a Creta in un ipotetico programma di soggiorno, prevedrei di alloggiare qualche giorno a Sougia, dove siamo stati in spiaggia in giornata sia il prima che la secondo anno e che ci è piaciuta molto. Noi abbiamo prenotato il volo, alla fine faremo 11 gg pieni (non tantissimi quindi). Avresti qualche consiglio su dove fermarci e quali spiagge visitare? Pensavamo di fare almeno 2/3 tappe così da vedere, per quanto possibile, diverse zone dell'isola.
|
lunedì 30 novembre 2020, 11:59 |
|
 |
rob_lin
Turista
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 10:13 Messaggi: 40
Genere (M/F): Maschio
|

Eymerich ha scritto: rob_lin ha scritto: Entrambi gli anni credo 14 o 15 giorni. Primo anno: circa metà soggiorno a Vritomartis e la restante metà a in un B&B di Lentas con ultima notte prima della partenza a Heraklion per visitare la città prima del volo di rientro . Secondo anno: circa primo terzo del soggiorno in un B&B dalle parti di Souda, secondo terzo del soggiorno partenza da Chora Sfakion per Gavdos (dove ci sarebbe da scrivere un racconto a parte) per rientrare dall’isola più meridionale d’Europa al porto di Paleochora dove abbiamo soggiornato in un mini appartamento per l’ultima parte della vacanza. Ultima notte in hotel a Retimno per visitare la città prima del volo di rientro. Se dovessi ritornare a Creta in un ipotetico programma di soggiorno, prevedrei di alloggiare qualche giorno a Sougia, dove siamo stati in spiaggia in giornata sia il prima che la secondo anno e che ci è piaciuta molto. Noi abbiamo prenotato il volo, alla fine faremo 11 gg pieni (non tantissimi quindi). Avresti qualche consiglio su dove fermarci e quali spiagge visitare? Pensavamo di fare almeno 2/3 tappe così da vedere, per quanto possibile, diverse zone dell'isola. Sicuramente Gavdos anche se logisticamente più impegnativo, nel senso che se ci fossero condizioni del mare avverse il traghetto non parte. E se non parte all'andata, pazienza, resti a Creta e trovi facile alternativa. Ma se non parte al ritorno, resti bloccato sull'isola e... potrebbe essere anche una fortuna che ti prolunga la vacanza. Sicuramente come spiagge a Creta consiglio Sougia, Glika Neera, Trafoulas sono le prime che mi vengono in mente ma ve ne sarebbero molte altre. A Creta (costa meridionale) cadi sempre in piedi!
|
lunedì 30 novembre 2020, 16:13 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
rob_lin ha scritto: Sicuramente come spiagge a Creta consiglio Sougia, Glika Neera, Trafoulas sono le prime che mi vengono in mente ma ve ne sarebbero molte altre. A Creta (costa meridionale) cadi sempre in piedi! Grazie 
|
martedì 1 dicembre 2020, 13:12 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 15 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|