|
Oggi è giovedì 21 gennaio 2021, 20:18
|
Autore |
Messaggio |
rob_lin
Turista
Iscritto il: lunedì 9 luglio 2012, 10:13 Messaggi: 40
Genere (M/F): Maschio
|
Abbiamo soggiornato al Riva Bella per una decina di giorni a cavallo tra la fine di luglio ed i primi giorni di agosto 2019. Moglie, figlia ed io. Bungalow in muratura, ampio e dotato di aria condizionata, cucina con lavastoviglie, microonde, ecc. Il nostro bungalow appariva datato, suppellettili ed elettrodomestici molto, molto usati ma funzionati ed in condizioni accettabili (ad esempio il frigorifero aveva tutto lo sportello e la fiancata visibile con evidenti fioriture di ruggine). Parco e viali interni ordinati e con il verde ben curato. Spiaggia ampia, non affollata, con possibilità di lunghe passeggiate nudi. Nudità rispettata da tutti in spiaggia ed anche all’interno del villaggio. Pochi italiani, molti tedeschi, francesi e di altri paesi del nord Europa, per la totalità coppie o famiglie.
|
giovedì 22 agosto 2019, 15:44 |
|
 |
ionudista
Assiduo
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 1:12 Messaggi: 648
Genere (M/F): Maschio
|

Copio qui per completezza dall'altra conversazione: La meta naturista di quest'annorob_lin ha scritto: Al Riva Bella ci sono due tipologie di Bungalow: in muratura e prefabbricati. Per ciascuna di queste due tipologie ci sono quelli più grandi e meno grandi a seconda della capienza desiderata. Mi pare che quelli prefabbricati, non abbiano l’aria condizionata, mentre quelli in muratura la abbiano. Quelli sulla duna in prima fila prospicienti la spiaggia sono prefabbricati. Tutti hanno la propria veranda e terrazza, con tavolo all’interno e altro tavolo all’esterno. Ogni bungalow ha in dotazione due lettini spiaggia, compresi nel prezzo. Sono da pagare eventuali lettini in più oltre ai due in dotazione. Ciascuna coppia di lettini reca il numero di bungalow scritto con vernice. Da quanto ho capito, se arrivi ad inizio stagione ed il tuo bungalow non è stato ancora noleggiato, troverai i due lettini, nella veranda del tuo bungalow. In quel caso dovrai trasportare i lettini in spiaggia (io li ho portati in spiaggia in spalla). Se l’alloggio è già stato noleggiato, la prima volta che scenderai in spiaggia, dovrai andare a cercare i due lettini, corrispondenti al numero del tuo bungalow. Ho visto però che, chiedendo al ricevimento, i lettini venivano trasportati in spiaggia, con le automobiline elettriche in dotazione al personale della struttura. Una coppia madre figlia ha chiesto e ottenuto senza problemi il trasporto dei lettini dal bungalow alla spiaggia. Può darsi che attualmente le regole siano cambiate, circa i lettini, se è vero che questi debbano essere sanificati, all’arrivo di un nuovo ospite. Gli ombrelloni fissi sono di chi se lo accaparra all’arrivo. Di fatto il giorno successivo dovrebbero tornare liberi, ma la consuetudine di lasciare i propri lettini sotto l’ombrellone fisso, dava il diritto di tenerli fino alla partenza. Noi non siamo mai stati sotto l’ombrellone fisso. Avendo una bambina che lo scorso anno aveva 4 anni, preferivamo sistemarci più vicino possibile alla battigia. Con una cauzione di 20 Euro, che viene restituita a fine soggiorno, la struttura forniva un ombrellone in tela, mediamente robusto, da piantare nella posizione voluta . Alcuni lasciavano l’ombrellone mobile, chiuso in spiaggia anche la notte. Personalmente preferivo portarlo ogni giorno.
_________________ In alto, sotto la testata, clicca su PORTALE di eXtraVillage: nella pagina caricata troverai un riquadro con gli ultimi dieci interventi del forum.
|
martedì 23 giugno 2020, 20:28 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 4300
|

Come promesso, eccomi a propinarvi il mio report sul Riva Bella. (parte prima) Come ci siamo finiti, o meglio, come sia successo che sia stata proprio mia moglie a portarmici, rimane per me un mezzo mistero: Siccome, dopo diversi anni di nudismo sulle spiagge c/o delle Baleari, avevamo scelto di tornare alla vacanza in bungalow o residence in Corsica unicamente perché il traghetto invece del volo, spiaggioni invece che spiaggette, bungalow invece che hotel ci sembravano più opportuni in tempo di covid, io avevo proposto, già che c'eravamo, di tornare in qualche resort naturista, tipo Corsicana, dove eravamo stati diverse volte anni fa, ma mia moglie si era decisamente opposta, sostenendo che in quei centri si pagava caro per stare scomodi purché nudi e che per lei erano troppo "nudisti" , così io avevo ormai rinunciato all'idea....Poi mia moglie ha visto un'offerta cancellabile su booking per il Riva Bella (comunque al doppio dei bungalow del Corsicana) e mi ha detto: "perché non prenotiamo qui?Quindi abbiamo prenotato un bungalow "Oriente" , il più economico tra i vari modelli, in muratura, con vista stagno anziché mare. Come arrivati ci hanno proposto un up-grade con uno sul mare con un modesto sovrapprezzo, ma mia moglie, irritata per quella che le è sembrata una manovra scorretta, ha rifiutato. Il nostro bungalow era nel boschetto verso lo stagno, letto comodissimo, bagno splendido, cucina attrezzata con frigo fornelli e microonde, ventilatore a soffitto silenzioso con telecomando: Peccato fosse rotto.... si spegneva e accendeva da solo, ma soprattutto invertiva di sua iniziativa il senso di rotazione con un rumoroso scricchiolio. Abbiamo segnalato la cosa alla reception che ci ha subito mandato un addetto, il quale ha esclamato scuotendo la testa e allargando le braccia: "non è affatto normale che faccia così!!" e con tipica filosofia isolana ci ha indicato l'interruttore centrale per disattivarlo definitivamente!  Siccome era piuttosto fresco non abbiamo insistito per avere l'intervento di un esorcista.  .) segue...
_________________ nemo
|
lunedì 20 luglio 2020, 20:13 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 4300
|

Rivabella parte seconda. Scusate la digressione sul ventilatore, ma mi è sembrata divertente e molto "isolana"...
Ma veniamo al dunque:
il grosso dei bungalow è situato su una lunga lingua di terra che forma una piccola "collina" allungata alta una decina di metri che separa il mare da uno stagno: (Verso Sud ci sono la Thalasso, il ristorante ed il bar, verso Nord il campeggio.)
Sul versante della collina verso lo stagno, (e in parte su un ampio posteggio) ci sono i bungalow più economici, gli Oriente dove eravamo noi, in muratura e col ventilatore, posti ad alcuni metri sopra uno sterrato che separa la collina dallo stagno, su un versante abbastanza ripido ed in un bosco fin troppo folto che potrebbe essere più curato.
Gli altri, più costosi e di diverse dimensioni, sono prefabbricati che danno verso il mare, alcuni in prima fila ed altri in seconda (sulla sommità della collina) Alcuni hanno il condizionatore, altri no. Dei bungalow in prima fila, alcuni danno direttamente su tratti di spiaggia agibile e abbastanza ampia, altri danno sul mare (due o tre metri più in alto) ma in tratti dove questo si è mangiata tutta la spiaggia)
Tutti i bungalow della collina (compresi gli Oriente) sarebbero a pochi metri dal mare in linea d'aria, ma essendo la collina piuttosto ripida e costruita, si accede al mare solo attraverso alcuni accessi, per cui in alcuni casi a seconda della posizione bisogna percorrere diverse decine di metri.
La spiaggia grigia di sabbia abbastanza fine si presta a lunghe passeggiate. Davanti ai bungalow (dove in alcuni tratti il mare se l'è mangiata) è abbastanza curata mentre è un po' meno curata verso il campeggio e del tutto selvaggia (con molti tronchi portati dal mare) più oltre, per chilometri.
Vengono fornite due sdraio (piuttosto pesanti...) col numero del bungalow e che su richiesta vi portano sulla spiaggia.
Le "palmette" (quasi la metà delle quali inutilizzabili essendo la battigia troppo stretta) recano un cartellino con su scritto che a fine giornata devono essere liberate da asciugamani e sdraio, ma quasi tutti lasciano almeno le sdraio fine a fine soggiorno: naturalmente, volendo, si possono sostituire con le proprie ma quasi nessuno la fa anche perché su richiesta viene fornito gratuitamente un ombrellone.
Alle spalle del residence/ campeggio, intorno ed oltre gli stagni c'è un'ampia area abbastanza curata che ospita attrezzi ginnici, tiro con l'arco (a pagamento), animali (lama, asini, maiali, galline), oltre ad alcuni percorsi ginnico/escursionistici: Pur non essendo particolarmente utili dal punto di vista naturista (molti vi si aggirano vestiti, specie le signore...) e poi fa caldo..danno un senso di ampiezza e piacevolezza al luogo.
Frequentazione molto familiare e tranquilla. con un po' tutte le età rappresentate (un po' più giovani nel campeggio) Molti bambini (Quasi tutti Tedeschi o nordici:gli unici che formano ampi gruppi di familiari ed amici tutti naturisti...) Adolescenti e molto giovani tutti in costume (consentito dal regolamento)
Conclusione: a parte piccole imperfezioni (ventilatore non funzionante, reception cortese ma un po' distaccata. zona boschiva del bungalow poco curata..) ci siamo trovati benone! anche mia moglie, ed è tutto dire!)
_________________ nemo
|
martedì 21 luglio 2020, 14:05 |
|
 |
ionudista
Assiduo
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 1:12 Messaggi: 648
Genere (M/F): Maschio
|
Ottimo! Anch'io ho parlato talvolta con la mia metà di visitare la Corsica (ed ho accennato anche a qualche struttura naturista). Nel caso nei prossimi anni ci decidessimo, le farò leggere i tuoi report! 
_________________ In alto, sotto la testata, clicca su PORTALE di eXtraVillage: nella pagina caricata troverai un riquadro con gli ultimi dieci interventi del forum.
|
martedì 21 luglio 2020, 18:50 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
Carlo ci stai dicendo che tua moglie non si è lamentata??
|
mercoledì 22 luglio 2020, 8:20 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 4300
|
Cita: Carlo ci stai dicendo che tua moglie non si è lamentata?? Non proprio...è che in questo periodo ho poco da fare e sto scrivendo troppo...ad ogni modo riporto qui quello che ho scritto in un altro topic: Cita: Appena tornati dal Riva Bella (di cui magari faccio un report nel topic..) Comunque..non è andata male,visto che abbiamo prenotato il Corsica Natura per Agosto....
_________________ nemo
|
giovedì 23 luglio 2020, 7:21 |
|
 |
Eymerich
Assiduo
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2016, 11:43 Messaggi: 754
Genere (M/F): Maschio
|
Ahahahha ah ecco adesso mi torna 
|
giovedì 23 luglio 2020, 8:32 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|