Autore |
Messaggio |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
A Lido di Dante il problema principale che riguarda la possibilità di fare naturismo ha sempre superato, in particolare da un decennio, i cattivi propositi di alcune autorità locali ottenendo la difesa ai nostri diritti da parte della magistratura. Quanto accaduto a Lido di Dante dovrebbe essere preso ad esempio nel resto del territorio italiano e non aver paura di mettersi nudi in aree appartate ma segnalate da cartelli anche privati. Se capita qualcuno che denuncia , come ho fatto io, non pago alcuna ammenda o sanzione e vado al dibattimento in tribunale denunciando all'opinione pubblica il mancato rispetto dei dettami della Costituzione Il nudo è uno "stato" e la legge punisce gli "atti indecenti od osceni"; quindi dipende dal nostro comportamento.
|
lunedì 3 aprile 2017, 19:54 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
Aggiungo che, a mio parere, l'unico che ha fatto veramente il suo dovere è stato il presidente Ass.na.it Francesco De Gennaro che ha messo a disposizione dei denunciati che hanno accettato di essere difesi due avvocati per difendersi dall'accusa di “Atti contrari alla pubblica decenza”(art.726 del cp) perchè nudi in una spiaggia conosciuta di Campomarino (Taranto).Ora si è in attesa della sentenza del giudice che dovrebbe dare a Maggio.
|
lunedì 3 aprile 2017, 22:10 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 3806
|

Scusate, ma il Lido di Dante, anche se per ragioni geografiche conosco poco il luogo e la sua storia, mi sembra una cosa molto particolare:
si tratta infatti di un luogo "storico", abbastanza appartato e nascosto, forse la prima delle spiagge naturiste Italiane, con una presenza importante e costante di un'associazione naturista organizzata, che per molti anni è stata addirittura "legalizzata"....e malgrado questo negli ultimi anni qualcuno avrebbe voluto vietare il naturismo pure lì (e per un certo periodo c'era quasi riuscito, visto che, a quanto mi dite, per sventare il pericolo ci sono volute centinaia di assoluzioni!)
Dove sono gli altri luoghi del territorio italiano che hanno caratteristiche anche vagamente simili?
Io ho il massimo rispetto per chi si immola per la causa andando quasi apposta a beccarsi delle denunce per poi andare a processo facendosi assolvere (quasi sicuramente in posti come la Bassona, ma altrove...non si sa!), ma personalmente, scusate, io non ci penso nemmeno, ho di meglio da fare e il costume vado a togliermelo in Corsica o Costa Azzurra! Se uno vuole immolarsi va benissimo ma non può pretendere che gli altri si immolino anche loro, altrimenti non sono buoni naturisti!
Vi assicuro che in Francia come in Spagna, in Germania come in Croazia e perfino in Grecia ci sono centinaia di migliaia di buoni naturisti che di denunce non ne hanno mai beccate e nemmeno si sognerebbero di rischiarle! Si limitano ad evitare l'Italia con la massima cura!
_________________ nemo
|
lunedì 3 aprile 2017, 22:47 |
|
 |
r100gs
Celebrità
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:51 Messaggi: 2325 Località: Direttrice nord-est/sud-ovest
Genere (M/F): Maschio
|
carlo ha scritto: si tratta infatti di un luogo "storico", abbastanza appartato e nascosto, Non mi pare proprio che sia appartato e nascosto. Anzi, probabilmente una delle cause dei suoi problemi è il fatto che tutti ci possono andare facilmente. Se guardi il "Mort", invece, che è un po' più a nord, pur non essendo autorizzata è frequentata quasi esclusivamente da naturisti senza tante polemiche, ma c'è da farsi mezz'ora di camminata per arrivarci...
_________________ La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
martedì 4 aprile 2017, 15:18 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 3806
|
OK, io non ci sono mai stato.......ci si arriva comodamente lasciando la macchina a pochi metri come è normale in Francia o in Spagna? Ad ogni modo...ho perso un po' il filo del ragionamento....voglio dire: qual'è la conclusione? Che bisogna osare spogliarsi anche su spiagge molto frequentate e accessibili, tanto poi ci assolvono di sicuro o che bisogna accontentarsi di spiagge come il Mort?
_________________ nemo
|
martedì 4 aprile 2017, 15:38 |
|
 |
ionudista
Turista
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 1:12 Messaggi: 99 Località: Campania
Genere (M/F): Maschio
|
Carlo, d'accordo con te che Francia e Spagna abbiano un'accoglienza verso il turismo naturiste e la nudità in generale molto migliore di noi. Ma da qui a dire che stare nudi nelle spiagge italiane significa immolarsi... ce ne passa. Nel raggio di trecento chilometri da dove abito, ci sono ben due spiagge dove poter stare nudi in tutta tranquillità: Marina di Camerota ufficialr, Arenauta con fruizione naturista pubblicizzata dalla pro -loco e accettata largamente dalla popolazione locale. in più si aggiungono in questi anni tante nuove spiagge ufficiali in Abruzzo, Sicilia, Lazio... poi la Corsica é bellissima per carità, ma il lavoro fatto in questi ultimi anni, prova ne é l'attività e il resoconto di Fidenzio, fa vedere i suoi frutti.
_________________ Su in alto, nella riga sotto la testata, clicca su "PORTALE di eXtraVillage" e, sulla pagina che si caricherà, troverai sulla destra i collegamenti alle 10 conversazioni con gli interventi più recenti.
|
martedì 4 aprile 2017, 16:50 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 3806
|
Sarà che io nell'arco di 150 chilometri arrivo in Costa Azzurra e (con la nave...) in Corsica.... Comunque guarda che io non ho mai detto che per star nudi sulle spiagge Italiane bisogna immolarsi! Ho detto che, in zone che non siano super nascoste, bisogna immolarsi per farlo, se non c'è il consenso/assenso delle autorità locali! Consenso che poi non c'è quasi mai, per cui sì...in effetti per molti star nudi significa rischiare...di immolarsi! 
_________________ nemo
|
martedì 4 aprile 2017, 19:07 |
|
 |
ionudista
Turista
Iscritto il: martedì 27 dicembre 2016, 1:12 Messaggi: 99 Località: Campania
Genere (M/F): Maschio
|
Beh, capisco il tuo discorso, essendo così vicino al confine, tutto sommato la Francia è là, e si fa prima... Però dai, diamogliela una chance, (guarda là, te la dico alla francese eheheh) a questo italico paese che ultimamente mi sta -ci sta!- dando qualche buona sorpresa nonostante questa depenalizzazione che veramente sembra una condanna, ma se si superà questo pericolo vedo la strada -leggermente- in discesa.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che stanno dando il loro contributo attivamente per evitare l'uso indiscriminato delle sanzioni civili.
_________________ Su in alto, nella riga sotto la testata, clicca su "PORTALE di eXtraVillage" e, sulla pagina che si caricherà, troverai sulla destra i collegamenti alle 10 conversazioni con gli interventi più recenti.
|
mercoledì 5 aprile 2017, 1:19 |
|
 |
carlo
Mito
Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 19:13 Messaggi: 3806
|
Forse si è un po' perso il filo del mio discorso: stavo appunto dicendo che la depenalizzazione degli "atti contrari alla pubblica decenza", se da un lato rappresenta un danno sicuro per chi vuole spogliarsi in luoghi non autorizzati (e non è un danno da poco visto che quelli autorizzati sono rari...), dall'altro, potrebbe forse facilitare il rilascio di nuove autorizzazioni da parte di alcuni Comuni, visto che uno dei pretesti per cui non venivano rilasciate in passato era che un Comune non poteva autorizzare un possibile reato! Mentre ora si tratta solo di un illecito amministrativo che un'ordinanza potrebbe forse più facilmente rendere "lecito" in alcuni luoghi anche non nascostissimi semplicemente segnalandoli! Ma la mia è più che altro una vaga speranza, un'ipotesi forse campata in aria .... Vedremo in futuro....o forse, a questo punto, lo vedranno i miei nipoti... 
_________________ nemo
|
mercoledì 5 aprile 2017, 8:43 |
|
 |
Erik
Habitué
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2006, 14:02 Messaggi: 377
|
Io con una multa così alta non voglio correre il rischio e scelgo di andare all'estero oppure su una spiaggia autorizzata Ma vi immaginate il "casino" e le spese per provare a fare ricorso? Poi ci dobbiamo sommare il tempo perso, il rischio di perdere il ricorso e magari finire sul giornale...
No, grazie
|
giovedì 13 aprile 2017, 10:50 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
Fambros aveva comunicato che ieri 8 maggio 2017 presso la Camera dei Deputati era in programma un convegno con le associazioni naturiste per parlare di naturismo. Come è andato l'incontro?
|
martedì 9 maggio 2017, 10:37 |
|
 |
fambros
eXtraModeratore
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 9:32 Messaggi: 4350 Località: Lago
Genere (M/F): Maschio
|
mi risulta che non si sia fatto niente, mi pare che un' associazione fuori Fenait si sia lamentata per non essere stata chiamata ad organizzare i lavori e non si e' piu' fatto niente
_________________ Meglio essere felici che avere la verita' in tasca
|
martedì 9 maggio 2017, 10:47 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
Io sono un naturista che da decenni sono indipendente e fuori dalla Fenait perchè ritenevo che la Fenait non facesse l'interesse dei naturisti ma interessi di parte.. Ebbene ritengo giusto che tutti debbano essere ascoltati dai parlamentari se essi , finalmente, accettano un dialogo.
|
martedì 9 maggio 2017, 11:28 |
|
 |
fambros
eXtraModeratore
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 9:32 Messaggi: 4350 Località: Lago
Genere (M/F): Maschio
|
chi vuole fare gli interessi dei naturisti non dovrebbe pero' far saltare un convegno organizzato da altri solo perche' non figura fra gli invitati e non puo' andare sul palco
_________________ Meglio essere felici che avere la verita' in tasca
|
martedì 9 maggio 2017, 12:10 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
Sono d'accordo che non si dovevs agire per far fallire un 'incontro organizzato da altri ma la delegazione di parlamentari doveva poi fissare un incontro anche con gli altri.: un poì come capita certe volte coi sindacati.
|
martedì 9 maggio 2017, 12:44 |
|
 |
|