|
Oggi è venerdì 27 aprile 2018, 1:14
|
Consigli per vacanze naturiste in Grecia
Autore |
Messaggio |
lucazest
Turista
Iscritto il: domenica 25 aprile 2010, 16:52 Messaggi: 1
Genere (M/F): Maschio
|

Sono abbastanza esperto di naturismo in Creta. Sono due le spiagge principali, entrambe nella zona sud-ovest (la + bella!!!): 1) Spiaggia a 1km circa da Hotel Vritomartis (3 km Sfakia). 2) Spiaggia "Microammoudi" c/o Dammoni.
Si possono aggiungere
3) Plakias 4) Paleohora
Clima... per tutte queste spiagge....: Creta è un po' capricciosa, non dimentichiamoci che è montagnosa e ventosa. Ci può essere (luglio ed agosto compresi) la settimana caldissima o la settimana fresca. A sud si può incappare in vento fastidioso e acqua gelida (18 gradi) anche in piena estate.
1) La zona è molto bella. L' Hotel è per naturisti, la spiaggia è collegata con navetta, la passeggiata è molto carina ma decisamente in discesa. Hotel molto tranquillo e carino, frequentato al 99% da nordici. Il cibo non è un granché. Nella vicina piccola e pittoresca Sfakia ci sono buone taverne a prezzi discreti, ci sono collegamenti per alcune escursioni. La spiaggia è frequentata al 99% da naturisti, è in zona abbastanza protetta, si può mangiare alla taverna (distaccamento dell' Hotel). C' è bagno e doccia. Insomma.... una destinazione ottima per il naturismo in tranquillità. Nettamente consigliabile.
2) Spiaggia non ufficialmente naturista ma frequentata al 90% da naturisti (anche 40enni). Decisamente satura di ombrelloni ma molto bella. Mare subito fondo e molto bello, calette, scogli bellissimi. C'è doccia ma non toilette (scomodo!), c' è solo un piccolo bar. In Dammoni c' è qualche ottima taverna, una tipica sul mare molto carina dove si mangia ottimo pesce. Posto veramente tranquillo e bello, da consigliare.
3) Plakias: grande spiaggia con cornice montagnosa suggestiva... una parte della spiaggia è dedicato ai naturisti.
4) Paleohora è carina e ideale per una vacanza tranquilla ma..... la spiaggia principale, parte della quale è frequentata da naturisti (età media 50 anni), può essere sferzata da raffiche di vento insopportabili... per più giorni di seguito......
In definitiva.... scegliendo le soluzioni 1/2 non si sbaglia!!!
Consigli generali: le parti più belle di Creta sono il Nord-est e il Sud-ovest. Evitare assolutamente altre zone per prevenire cocenti delusioni. Fra Iraklion e Rethymno c' è qualche buon tratto di costa ma non lo conosco bene.
Da che ci sono apro un breve capitolo RODI.
Faliraki è veramente un postaccio = luna park. Osceno. C' è tuttavia, in un angolo nascosto, una spiaggia naturista (età media 60 anni) veramente carina, con bagno ed ottima taverna (prezzi onesti). Non infilatevi in nessun ristorante nel centro di Faliraki (squallidi come tutto il resto), cercate qualche piccola taverna vicino al porticciolo. Se si trova un Hotel un po' imboscato nelle vicinanze di detta spiaggia si può fare comunque un' ottima vacanza. Vicino c' è anche la bellissima ed affollata Anthony Queen Bay. Il clima è di solito molto caldo in questa zona, già da giugno. Capita di dover fare il bagno per abbassare la temperatura corporea, l' acqua può raggiungere tranquillamente i 26 °. L' acqua è sempre calma perché la baia è è protetta. Il clima ben più affidabile rispetto a quello di Creta!!!! Una soluzione potrebbe essere soggiornare a Rodi sul versante opposto... si può passare dai 40 ai 28°!!!!! Dimenticavo..... siamo nell' anno dei mondiali... se andate nel periodo di campionato preparatevi a orde di bestie ubriache vestite con magliette dei loro beniamini.... L' ultima volta li abbiamo, per fortuna, fregati tutti!
A giugno andrò a Karpathos per tre settimane, sarò poi in grado di dare nuovi consigli.
|
domenica 25 aprile 2010, 17:39 |
|
 |
auern
Stagionale
Iscritto il: giovedì 7 agosto 2008, 15:33 Messaggi: 163 Località: Un po` qui, un po` li`
Genere (M/F): Maschio
|
Per quanto riguarda Rodi, l'unica possibilita` e` la spiaggetta seminascosta a Faliraki? grazie, --a.
|
lunedì 26 aprile 2010, 8:51 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|
Ciao, mi intrometto anche io in questa discussione, non tanto per dare consigli, quanto per riceverne  Stiamo vagliando un po' le ipotesi di viaggio per questa estate, e tra le possibili destinazioni c'e' la Grecia. L'idea sarebbe quella di girare un po' (andremmo in moto), fermarci in qualche bella spiaggia ma senza tralasciare qualche visita a citta' e luoghi interessanti. Partiremmo intorno a ferragosto, per rimanere una quindicina di giorni. Dato che non conosciamo praticamente nulla della Grecia, come ci si sposta, quanto impegnativi sono i trasferimenti ecc, vorremmo qualche indicazione dai piu' esperti. Immagino cmq, che, almeno per quel che vogliamo fare noi, sia da prendere in considerazione solo la parte adriatica. Info, please 
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
venerdì 7 maggio 2010, 21:01 |
|
 |
Ayler
Turista
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 12:42 Messaggi: 62
|
Quindici giorni non sono pochissimi. Per visitare la Grecia continentale la moto va benissimo. Io mi concentrerei sul Peloponneso, con eventuale estensione ad Atene e ai bellissimo scavi di Delo. Per quanto riguarda il mare, io conosco le belle spiagge del Pilo, lungo nastro sabbioso poco frequentato (dove il costume è un optional), e la penisola del Mani, quantomai suggestiva, dove però non si parla di naturismo, visto il carattere degli indigeni che definire conservatore è poco. Se poi volete farvi un'isola, a un tiro di schioppo c'è Kythira, sicuramente da raccomandare. Non dimenticate l'escursione nella piccolissima Elaphonissi, una delle più belle spiagge del Mediterraneo (15 minuti di traghetto da Pounta, nel primo "dito" a ovest nella penisola del Peloponneso). Buona estate
|
sabato 8 maggio 2010, 9:38 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|

Ayler ha scritto: Quindici giorni non sono pochissimi. Per visitare la Grecia continentale la moto va benissimo. Io mi concentrerei sul Peloponneso, con eventuale estensione ad Atene e ai bellissimo scavi di Delo. Intanto, grazie Ayler per le info. Il primo impatto con una eventuale pianificazione di viaggio, prevedeva l'arrivo in traghetto nella zona di Corfu o Igoumenitsa, per accorciare il viaggio in traghetto dall'Italia, e battere la zona ionica. In realta' anche Anto vorrebbe comunque visitare Atene, quindi, anche grazie alle tue indicazioni, probabilmente (sempre se sara' confermata la destinazione greca  ) potremmo arrivare a Patrasso, seguire verso Atene, visitare la citta', e tornare verso il peloponneso. Per quel che riguarda il tempo da impiegare, direi un 60 % mare, 40 % cultura, considernado anche i trasferimenti. Devo dire che l'idea di visitare Corfu' mi piaceva molto, anche perche' mi ricordano un po' le serate passate con mio nonno quando mi raccontava i giorni di guerra passati su quell'isola, ma a questo punto Corfu' resta un po' fuori portata. Le distanze non mi sembrano enormi (per capirci, 500 Km giornalieri in condizioni "normali" ce li possiamo macinare tranquillamente) ma mi parlano di strade non proprio all'altezza. Se qualcuno ha altre info da aggiungere, naturalmente e' il benvenuto 
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
sabato 8 maggio 2010, 19:17 |
|
 |
Ayler
Turista
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 12:42 Messaggi: 62
|
Scusa, volevo dire Delfi, non Delo. Sono entrambi santuari di Apollo, ma Delo è un'isoletta di fronte a Mikonos.
|
sabato 8 maggio 2010, 19:33 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|
Ehila', nuovo anno, nuovo tentativo greco per noi. Stiamo rirpendendo i piani pensati lo scorso anno, rivedendoli un po'. L'idea e' sempre quella di arrivare in moto, molto probabilmente a Corfu, per poi gironzolare un po' nella parte nord-ovest della Grecia, tra spiagge e paesini. Rispetto al programma pensato lo scorso anno, avremmo scartato l'idea di arrivare fono ad Atene, e quindi, molto probabilmente, anche il peloponneso e' scartato. Quello che cerchiamo, quindi, e' presto detto... qualche paesino caratteristico (tipo i villaggi di pescatori), tanto mare e relax, poco e niente costume  Ho visto le mappe proposte da Giulio, ma ad occhio sembrerebbe che in quella zona ci siano poche spiagge da godersi senza costume, se non qualche cosa a Corfu stessa. Qualcuno ha informazioni piu' precise? Ogni possibile indicazione sara' utilissima! Ah, immaginiamo di poter partire per la fine di Agosto, molto probabilmente il 27!
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
sabato 9 aprile 2011, 17:20 |
|
 |
Ayler
Turista
Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 12:42 Messaggi: 62
|
A Corfù siamo stati una settimana lo scorso luglio. A noi è piaciuta, non abbiamo pressoché mai usato il costume. Ecco il mio report: viewtopic.php?p=296867#p296867
|
domenica 10 aprile 2011, 19:21 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|

Ciao, dopo aver spulciato i vari topic, ed aver letto le istruzioni per l'uso di Giulio, eccomi qui per chiedere qualche consiglio. Come scritto un po' di tempo fa, vorremmo andare in Grecia a fine Agosto e passarci un paio di settimane. Il nostro punto di arrivo e ripartenza in terra ellenica dovrebbe essere Corfu', e poi spostarci sulla costa adriatica ( o e' gia' ionica? boh) fino a zacinto e dintorni. Mi ha un po' spaventato leggere del non buono stato delle strade, dei numerosi incidenti stradali ecc. Noi vorremmo viaggiare in traghetto tra Bari o Brindisi e Corfu', sbarcare e riprendere il viaggio con la nostra moto (stradale) alla scoperta di qualche bel posto lungo la costa. E' abbastanza sicuro viaggiare in moto? Che linea di traghetti ci consigliate? E' meglio prenotare alloggi gia' da qui, o si trovano facilmente appartamentini sul luogo? Di solito viaggiamo di campeggio in campeggio, ma ho visto che i prezzi di alloggi sono molto bassi, qualche indicazione in merito? Varie ed eventuali  Naturalmente (anche per non finire OT) la possibilita' di stare in spiaggia "come si deve", non deve essere dimenticata! 
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
martedì 14 giugno 2011, 12:38 |
|
 |
piscar
Residente
Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 14:49 Messaggi: 1317
|
io sono stato a Corfù nel 94 se non ricordo male ma le strade non sembravano così male. Non tanto larghe ma fattibili, avevo il Vitara. ricordo che come siamo scesi dal traghetto c'era chi veniva a chiedere se volevamo una camera
|
martedì 14 giugno 2011, 12:59 |
|
 |
giulio74
eXtraJuniorAdmin
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 11:51 Messaggi: 4924 Località: Marostica (VI)
Genere (M/F): Maschio
|

Cari Mizio e Anto, diciamo che tutta la Grecia da Corfù in giù è già ionica... la fine convenzionale dell'Adriatico segue approssimativamente la linea da Otranto (o S. Maria di Leuca) a Valona in Albania. A parte questo, c'è da dire che i traghetti da Brindisi o Bari sono mediamente di peggiore qualità e più affollati di quelli che partono da Ancona. Essendo voi di Roma, però, non vedo alternative... Corfù è un'ottima scelta come prima tappa. Non disdegnerei nemmeno Paxì, qualora fosse possibile raggiungerla da Corfù (e mi pare che ci siano collegamenti regolari). Sulla terraferma, sbarcando ad Igoumenitsa potete scendere fino a Sivota che merita senz'altro una sosta. Intorno a Sivota ci sono varie calette, ma il naturismo non è così diffuso e bisogna usare un po' di discrezione. Tappa seguente, senz'altro Parga, col suo castello veneziano. Principale meta turistica dell'Epiro, è abbastanza affollata e naturismo, quando ci sono stato, non ne ho visto. A sud di Parga merita una sosta il Nekromanteio (Oracolo dei Morti) di Efira, posto nelle vicinanze del fiume Acheronte che scorre all'interno di una gola poco vicino e che merita pure una visita. Acqua freddissima e limpidissima, si può risalire la gola per vari chilometri con i piedi nell'acqua. Dopo la pianura dell'Acheronte ci sono alcune calette dove ci dovrebbero essere possibilità per il naturismo, da verificare in loco. Si arriva a Prevesa costeggiando una lunghissima spiaggia di sabbia, varie decine di km, anche qui bisogna vedere com'è... Dopo Prevesa c'è il tunnel sotto l'imboccatura del Golfo Ambracico e si arriva in prossimità di Leucade (Lefkada), che vale sicuramente la pena visitare (ci sono già dei report su XV). Più a sud... Itaca, Cefalonia e Zante... qui non so proprio che dirvi, la mia conoscenza diretta si ferma a Prevesa! Comunque andate tranquilli con le strade! Un po' tortuose in certi punti, ma tutto sommato divertenti (finché non dovete superare qualche camion...)! 
|
martedì 21 giugno 2011, 14:50 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|
Ciao Giulio e grazie per le informazioni. In effetti potrebbe essere anche carino partire da Ancona, ora do uno sguardo ad orari e prezzi.. certo che sarebbe allungare un bel po' la strada, ma ho anche visto che molti dei traghetti per corfu' arrivano sul posto all'una di notte... e che cavolo facciamo noi, a quell'ora? Per cio' che riguarda le spiagge, credevo fosse piu' facile poter stare senza costume. Grazie ancora e, se qualcuno vuole aggiungere info, ben venga 
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
martedì 21 giugno 2011, 22:02 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|
Questione traghetti risolta  Con meno "de ddu' piotte" si va e si ritorna! Restiamo in attesa di consigli per alloggi (stanze trovate li per li, campeggi, o...? ) per i nostri 11 giorni ellenici.
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
giovedì 23 giugno 2011, 21:47 |
|
 |
giulio74
eXtraJuniorAdmin
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 11:51 Messaggi: 4924 Località: Marostica (VI)
Genere (M/F): Maschio
|
A fine agosto le isole già tendono a svuotarsi, potreste secondo me andare lì e trovare al momento ciò che più vi aggrada. Che giorno arrivereste?
Per il naturismo sulle isole, al solito potete fare riferimento alla guida del Capt. Barefoot; sulla costa dell'Epiro non è detto che non si possano trovare i luoghi giusti, ma di certo il naturismo non è così diffuso come ad esempio nelle Cicladi o a Creta. Bisogna usare un po' di discrezione.
|
venerdì 24 giugno 2011, 10:45 |
|
 |
mizioeanto
Celebrità
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 21:32 Messaggi: 2124 Località: Latina
Genere (M/F): Maschio
|
giulio74 ha scritto: A fine agosto le isole già tendono a svuotarsi, potreste secondo me andare lì e trovare al momento ciò che più vi aggrada. Che giorno arrivereste?
Ciao Giulio, grazie ancora per tutte le indicazioni. Noi arriveremo a Corfu' lunedi 29 Agosto mattina (alle 4 del mattino!) e ripartiamo, sempre da Corfu' venerdi 09 Settembre mattina alle 01:30 (in pratica giovedi notte). Da quello che leggo, oltre Corfu', conviene puntare alle ioniche, Zacinto, Lefkada ecc. e passare per la costa della terraferma solo per il tempo necessario. In realta' pensavamo alla parte "continentale" perche' ci piacerebbe anche trovare il classico villaggetto di pescatori (esistono??) un po' fuori dalle mete turisitche tradizionali, anche se, credo, visto il periodo dovremmo stare abbastanza tranquilli.
_________________ so you think you can tell Heaven from Hell
|
venerdì 24 giugno 2011, 12:10 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|