Sono stato qualche giorno al campeggio
Muellerhof che ricordo è sul
Keutschachersee. Ero solo perché la mia compagna faceva un corso di aggiornamento in tedesco a Klagenfurt e stava nel locale ostello a circa una 15ina di km.
Frequentazione del campeggio prevalente di Tedeschi e Olandesi (chissà perché gli olandesi), poi Austriaci. Come età tutti pensionati .
Ero in tenda (quasi solo io) le piazzole sono grandi e ben inerbate.
C'è una sauna a pagamento (8 euro) presso i bagni, ma sembrava un ambulatorio e poi bisognava andare su appuntamento, essere un numero minimo di persone, insommma meglio lasciare perdere per me.
Per chi ama i rettili (io non li amo) nella spiaggetta (privata del campeggio eh, li il lago è tutto privato, prego leggere dopo) secondaria a sinistra guardando il lago (ce ne sono due una a destra e una a sinistra rispetto a quella principale del campeggio) abbiamo visto una bisciettina in acqua.
Papere (cioè germani reali) in libera e placida circolazione sull'erba del campeggio, non va dato loro da mangiare, scritto anche sul cartello, ma i rigidi tedeschi lo facevano. L'italiano lassista (io) invece no.
L'acqua del Keutschachersee, senza tanti giri di parole fa schifo. Vabbè sarò più diplomatico: a me non è piaciuta per niente. E' verde torbida e appena sotto la superfice si muovono alghe verdi pulverolente.
Mi sono fatto a nuoto con la mascherina dal Mueller al pontile del Sabtonik e quando guardavo sotto sembrava una scena da film dell'orrore. Avete presente la scena quando dal fondo vien su la mano di un cadavere che ti prende e ti tira giù? Poi essendo nudo magari mi prendeva anche per quello che avevo al centro!
Comunque nessun corpo mi ha ghermito per cui in effetti questo è un punto a favore del lago, ma non posso garantire.
Sul luogo ho scoperto che se uno prosegue lungo la strada che porta ai due campeggi appaiati (Mueller e Sabtonick) e li supera, la stradina diventa bianca e dopo 2-300 metri c'era il campeggio (parola grossa) che cercavo io: uno spiazzo inerbito sotto le piante con la sua spiaggia e pontile e senza energia elettrica. Era il selvaggio che cercavo! Ma ormai mi ero piazzato in un altro. Io intanto ve lo segnalo.
Altro da dire? Boh niente, non ho provato il ristorante, mi son fatto pochi bagni (vedi discorso cadavere) e ho fatto qualche giro delirante in MTB (nel senso delle deliranti cartine e indicazioni austriache, comunque fa niente questo non il forum giusto).
Per ammazzare il tempo ero partito dall'Italia tutto convinto di passare una giornata alla locale
Hallenbad con sauna di
Klagenfurt .
Diciamo che vista l'ho vista, ma solo dall'esterno (brutto edificio basso, rettangolare, di cemento armato, solo ravvivato da qualche cartellone a colore di scene di piscina) perchè ci sono passato davanti con la bici il 3 settembre mentre facevo un giro in città.
Sorpresa sgradevole: era chiusa per lavori (nessuna segnalazione su sito, complimenti!).
Ho avuto con loro un penoso scambio di mail iniziato prima che partissi e finito dopo: chiedevo quando iniziasse l'orario serale per l'ingresso ridotto in sauna (ovvimanete sul sito mica l'hanno scritto):
IO: Hi, could i know when begins the evening entrance for sauna (8,20 euro entrance fee ), I couldn't find it on your site
LORO: Dear Mr…., the dinner menu for the sauna is issued two hours before closing.
Al che, inizia un delirio per far capire loro che mi interessava il biglietto serale e non la cena.
Finalmente mi scrivono in tedesco (lì riescono meglio) e capisco che hanno tradotto male in inglese il termine Abendkarte (biglietto serale) in dinner menù (menù della cena).
Ah finalmente con loccasione dell'ultima mail mi dicono anche che si in effetti si l'Hallenbad è chiusa (particolare quasi irrilevante secondo loro) e che riaprirà il 24 settembre.
Buonanotte Klagenfurt!
PS
L'ingresso ridotto in sauna inizia due ore prima della chiusura:
"Der Tarif für die Abendkarte in der Sauna beginnt 2 Stunden vor Badeschluss"
Alcune altre considerazioni le vorrei fare (se no dove mi sfogo?).
Come son messi i
LAGHI in Austria (o almeno quelli che ho visto io, i Keutecc.,
Woerthersee che è il lago di Klagenfurt, il Rauschelsee, varie pozze più o meno piccole e poi più distante il Weissensee)?
Gli austriaci in campagna, i bauer, lasciano tutto aperto tu passi con la bici ed è tutto libero, recinzioni se ci sono son leggere, nei campeggi che vuoi visitare non chiedi neanche di entrare, entri perché alla reception non c'è nessuno ed è tutto aperto…. Insomma una gran sensazione di libertà e fiducia nel prossimo che a me piace molto.
MA PERO' se provi ad avvicinarti alla riva di un lago….. PRIVATEN! VERBOTEN! Vacca bestia, lottizzano tutto, recintano e se non ahnno costruito, piazzano cartelli minacciosi. Se per caso ci sarebbe una spiaggia "pubblica" (Strandbad) è SICURAMENTE a pagamento e si deve passare attraverso dei tornelli (si proprio quelli che ci sono per entrare in metropolitana) e lasciare il fiorino per l'ingresso.
Siccome questa situazione è senzasoluzionedicontinuità di fatto quando uno passa in macchina o in bici sulla strada lungo il lago, non solo al lago non acccede se non attraverso i (pochissimi) tornelli a pagamento, ma MANCO lo VEDE causa lottizzazione selvaggia.
Ohooooo Austriaci !!!!!!???? Ma andate a dar via i ciappp!!!!
Il Lago di Garda è eeeennnoooooorrrmemente più bello.
Ho finito, mi sono sfogato.
Poi parlo del Weissensee che è andata un po' meglio.
Ora propino le foto.



Trovato anche dei galletti:
