Autore |
Messaggio |
fambros
eXtraModeratore
Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 9:32 Messaggi: 4350 Località: Lago
Genere (M/F): Maschio
|

Proposta di legge regionale n. 16 presentata il 18 luglio 2014 "Disciplina del turismo naturista".
Art. 1. (Finalità) 1. La Regione, nell'ambito delle proprie competenze, ai sensi dell'articolo 117, comma 4, della Costituzione, promuove le condizioni necessarie per garantire la pratica del turismo naturista come forma di sviluppo della salute fisica e mentale attraverso il contatto diretto con la natura.
Art. 2. (Competenze della Regione) 1. La Regione favorisce l'individuazione delle aree e la realizzazione di strutture pubbliche e private destinate alla pratica del naturismo anche mediante la concessione di contributi disciplinati dalle vigenti leggi d'incentivazione del settore turistico.
Art. 3. (Tipologie di strutture naturiste) 1. Sono definite: a) strutture naturiste proprie, quelle in cui è vietato indossare qualunque tipo di indumento; b) strutture a vestizione opzionale, quelle in cui è possibile indossare vestiti, accanto alla pratica naturista.
Art. 4. (Aree pubbliche destinate al naturismo) 1. I Comuni destinano alla pratica del naturismo spiagge lacustri o fluviali, boschi ed altri ambienti naturali di proprietà del demanio o di enti pubblici. 2. Le strutture destinate al turismo naturista nelle aree pubbliche devono essere scarsamente visibili, non inquinanti, rispettose dell'ambiente e degli eventuali vincoli esistenti. 3. La gestione delle aree pubbliche di cui al comma 1 può essere concessa a privati, ad associazioni o ad organizzazioni. La concessione individua il canone dovuto dai soggetti gestori. 4. I Comuni controllano l'attività svolta ed il regolare allestimento delle strutture e in caso di esito negativo revocano la concessione.
Art. 5. (Aree private destinate al naturismo) 1. I privati che intendono aprire strutture destinate al naturismo, quali campeggi, alberghi, piscine, saune o altro, ad esclusione delle zone di demanio lacustre e fluviale, si attengono a quanto previsto dalle leggi vigenti che disciplinano il settore turistico. 2. Alle aree private si applicano le disposizioni di cui all'articolo 4, comma 4.
Art. 6. (Delimitazione e segnalazione delle aree destinate al naturismo) 1. Tutte le aree destinate alla pratica naturista sono delimitate e segnalate mediante cartelli o analoghi strumenti che assicurano un'adeguata identificazione. Le aree stesse ove possibile sono recintate con piante autoctone. 2. Nelle aree private le strutture destinate alla pratica del naturismo garantiscono ai terzi la non visibilità dall'esterno dei luoghi oggetto di tale pratica. 3. Le strutture situate in luoghi sufficientemente appartati hanno l'esclusivo obbligo di segnalazione di cui al comma 1.
Art. 7. (Regolamento) 1. La Giunta regionale entro sei mesi dall'entrata in vigore della presente legge adotta, acquisito il parere della commissione consiliare competente, un regolamento che definisce, in particolare: a) le disposizioni da rispettare all'interno delle aree destinate alla pratica naturista e nell'allestimento delle relative strutture; b) le modalità di applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 6.
_________________ Meglio essere felici che avere la verita' in tasca
|
venerdì 24 luglio 2015, 14:36 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 579
Genere (M/F): Maschio
|
Oggi, leggo, una felice notizia riportata dall'ANSA che comunica del fatto che la regione Piemonte ha licenziato una legge sul Naturismo con un unico contrario. Finalmente dopo 9 anni è arrivata in porto la quarta regione italiana con una legge che può aiutare la filosofia naturista se ci saranno persone che si batteranno per questo con la legge al fianco. Quindi evitare l'esempio daro in passato, da quasi turro il cosiddetto movimento naturista legato al Conducator Ribolzi ma, anche dell'ANER dell'Emilia Romagtna nella cui regione il Consiglio regionale approvò una legge sul naturismo: prima in Italia nel 2006, su mia richiesta e poi dimenticata pure dall'associazione ANER che per poco sostenne.
|
martedì 15 settembre 2015, 21:41 |
|
 |
naturik
Habitué
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 22:20 Messaggi: 286 Località: Torino
|
Qui il comunicato dell'Ufficio Stampa del Consiglio Regionale del Piemonte: http://www.cr.piemonte.it/web/comunicat ... n-piemonte
|
giovedì 17 settembre 2015, 8:10 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 579
Genere (M/F): Maschio
|
La Regione Piemonte ha concluso lo scorso mese di Dicembre 2016 la stesura definitiva del Regolamento attuativo della Legge sul Turismo Naturista in Piemonte. Clicca per visionarlo http://www.mondonaturista.it/Regolament ... emonte.pdf
|
sabato 7 gennaio 2017, 23:37 |
|
 |
Andrea vi
Residente
Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 17:24 Messaggi: 1311 Località: Vicenza
Genere (M/F): Maschio
|
squallido e probabilmente incostituzionale l'articolo 5 comma 3
|
domenica 8 gennaio 2017, 21:58 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 579
Genere (M/F): Maschio
|
Penso proprtio che tu, Anvrea vi,abbia ragione: non si possono discriminare le persone come recita la nostra Costtuzione. E neppure, per lo stesso motivo, le strutture che hanno licenza pubblica non possono rifiutare di far accedere nell'area naturista chi è singolo o non possiede la tessera di una determinata associazione od altro.
Se questi fatti accadono è anche perchè, oltre ai singoli interessati, le associazioni naturiste sono assenti!
|
domenica 8 gennaio 2017, 22:15 |
|
 |
Ecco
Stagionale
Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 18:17 Messaggi: 160 Località: torino
|
vi segnalo questo articolo su La stampa http://www.lastampa.it/2017/04/27/crona ... agina.htmlVia libera dalla Regione: nudi ma in regola Martedì il via libera della Commissione Turismo: spetterà ad enti pubblici e privati se aprire o meno ai naturisti
|
giovedì 27 aprile 2017, 13:39 |
|
 |
naturik
Habitué
Iscritto il: mercoledì 17 maggio 2006, 22:20 Messaggi: 286 Località: Torino
|
Per ora all'atto pratico nulla di nuovo
|
giovedì 27 aprile 2017, 22:15 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 579
Genere (M/F): Maschio
|
A proposito del regolamento riguardante la legge regionale sul naturismo del Piemonte http://novionline.alessandrianews.it/no ... 46366.htmlCondivido con chi ritiene incostituzionale il punto della regolazione fra maschi e femmine ma sono molto severo con chi, al contrario di Assonatura non difende i naturisti nei loro diritto di esisterte. Un esempio è Manerba ma ci sono diversi casi che se non si procede per via legale non si aiutano i naturisti.
|
domenica 30 aprile 2017, 19:03 |
|
 |
|