|
Oggi è venerdì 20 aprile 2018, 22:35
|
Naturismo in Veneto (Ve) - Isola del Mort
Autore |
Messaggio |
market58
Habitué
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 10:48 Messaggi: 371 Località: vicenza
Genere (M/F): Maschio
|

sono stato sabato: caldissimo! non molto da segnalare ma l'inverno ha lasciato una crosta di sale-sabbia sulla spiaggia che emana un tanfo veramente nauseabondo! ho anche provato a sfondare questa "lamina" con il piede: sotto, il terreno è nero e l'operazione scatena zaffate di fogna ancor più violente! la mia zona di riferimento è intorno al molo 10 ma tutto il lato sinistro della spiaggia ne è coinvolto fino alla diga. per me è una novità: niente di simile negli anni precedenti. per il resto ho trovato tanta gente (ma era sabato) e il parcheggio anche sul campo abbondantemente occupato. detriti di legname in spiaggia molti meno che negli anni passati. un cumulo di alghe e rami alla testa del molo mi ha fatto pensare a una qualche operazione di raccolta avvenuta. ho anche notato parte dei moli scomposti con massi anche 2-3 metri fuori posto sulla sabbia. mi pare anche che anche l'altezza dei moli fuori acqua sia ridotta rispetto al passato e che l'unico integro sia l' 11. insomma, un degrado progressivo inarrestabile... ma tant'è... per star nudi altri posti non ce ne sono...
|
lunedì 27 giugno 2016, 16:06 |
|
 |
Athzon
Stagionale
Iscritto il: mercoledì 27 settembre 2006, 21:33 Messaggi: 176 Località: Vicenza
|

Il motivo di quello che hai notato tu, credo non sia il degrado ma ben si merito di opere di manutenzione della spiaggia. Questa primavera è stato fatto un cospicuo ripascimento di sabbia (visto con i miei occhi), per mezzo di un grosso tubo portavano sabbia mista a acqua da una draga che sostava a circa 200/300 mt dalla spiaggia, dove c'era un grosso escavatore che prevedeva a livellare. Credo che sia questo il motivo per qui adesso la sabbia risulti più limacciosa quando umida e molto polverosa quando asciutta e con un odore non propriamente gradevole. Credo anche che questo sia il motivo dell'altezza ridotta che hai notato dei moli, semplicemente non è che i moli sono sprofondati ma è la sabbia che è cresciuta. Infatti adesso non si formano più o molto meno le mini lagune che c'erano tra una diga e l'altra negli anni passati. Altra conferma di questo intervento è dato dal fatto che in spiaggia quest'anno ci sono molti meno detriti degli altri anni, perché per fare i lavori hanno dovuto ripulire, e magari un'altra buona parte è finita anche sotto la sabbia. Inoltre sulla parte destra è stato riparato il muretto frangi onda che lo scorso anno era completamente crollato, si nota chiaramente l'intervento perché il nuovo cemento è molto più chiaro.
|
martedì 28 giugno 2016, 0:01 |
|
 |
Roger-Hawk
Turista
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 8:52 Messaggi: 30
Genere (M/F): Maschio
|

Athzon ha scritto: Il motivo di quello che hai notato tu, credo non sia il degrado ma ben si merito di opere di manutenzione della spiaggia. Questa primavera è stato fatto un cospicuo ripascimento di sabbia (visto con i miei occhi), per mezzo di un grosso tubo portavano sabbia mista a acqua da una draga che sostava a circa 200/300 mt dalla spiaggia, dove c'era un grosso escavatore che prevedeva a livellare. Credo che sia questo il motivo per qui adesso la sabbia risulti più limacciosa quando umida e molto polverosa quando asciutta e con un odore non propriamente gradevole. Credo anche che questo sia il motivo dell'altezza ridotta che hai notato dei moli, semplicemente non è che i moli sono sprofondati ma è la sabbia che è cresciuta. Infatti adesso non si formano più o molto meno le mini lagune che c'erano tra una diga e l'altra negli anni passati. Altra conferma di questo intervento è dato dal fatto che in spiaggia quest'anno ci sono molti meno detriti degli altri anni, perché per fare i lavori hanno dovuto ripulire, e magari un'altra buona parte è finita anche sotto la sabbia. Inoltre sulla parte destra è stato riparato il muretto frangi onda che lo scorso anno era completamente crollato, si nota chiaramente l'intervento perché il nuovo cemento è molto più chiaro. L'escavatore l'avevo notato anche io, ma su battello, non sapevo del tubo per il ripascimento, la cosa che però devo purtroppo smentire è l'assenza delle lagunette. Questo purtoppo non corrisponde al vero, nella realtà le mini(mica tanto) lagune si formano ancora e ci sono praticamente sempre e molto larghe e voluminose per almeno un paio di giorni dopo ogni pioggia consistente(quando spariscono molto gradualmente, resta la sabbia bagnata). Ora è un po' che non torno, quindi magari si staranno asciugando lentamente, ma mi hanno detto che non sono sparite, non c'è confronto rispetto a parecchi anni fa quando la sabbia subito dietro i moli era così asciutta da essere perfettamente balneabile, adesso non ci si mette più nessuno, quantomeno nella zona centrale (almeno fino a fine maggio e inizio-metà giugno era così, perchè ci sono stato e l'ho visto con i miei occhi). Di legname ce n'è pure molto,ma per fortuna non ho notato troppi rifiuti (in fonda nell'angolo a sx. però qualcuno sì, dov'è accatastato e rientra nella pineta). L'ultima volta ho raccolto nell'ordine: confez. creme solari vuote: 3; bottiglie plastica acqua minerale vuote: 4; accendino bic: 2(tutte cose balzate all'occhio subito, non nascoste); Un Paio di Sandali rotti e alcuni straccetti in fondo non li ho toccati per le condizioni in cui si trovavano (ero senza guanti e ho dovuto mettere i vuoti schiacciati nello zaino in una tasca isolata per andare a cestinare tutto). La gente che non si porta vie le sue plastiche vuote andrebbe sanzionata pesantemente, se vedete qualcuno che lo fa, NON fate finta di niente, grazie. ciao
|
mercoledì 29 giugno 2016, 23:32 |
|
 |
McClain
Stagionale
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 9:14 Messaggi: 115
Genere (M/F): Maschio
|
Siete stati nei giorni scorsi ? Novità ? si può stare nudi tranquillamente ?
|
giovedì 14 luglio 2016, 21:07 |
|
 |
market58
Habitué
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 10:48 Messaggi: 371 Località: vicenza
Genere (M/F): Maschio
|
McClain ha scritto: Siete stati nei giorni scorsi ? Novità ? si può stare nudi tranquillamente ? affermativo
|
giovedì 14 luglio 2016, 21:09 |
|
 |
r100gs
Celebrità
Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:51 Messaggi: 2325 Località: Direttrice nord-est/sud-ovest
Genere (M/F): Maschio
|
Sono stato domenica mattina. Tutto come sempre.
_________________ La fortuna non esiste: esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.
|
venerdì 15 luglio 2016, 8:54 |
|
 |
McClain
Stagionale
Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2011, 9:14 Messaggi: 115
Genere (M/F): Maschio
|
Ottimo grazie
|
venerdì 15 luglio 2016, 10:34 |
|
 |
market58
Habitué
Iscritto il: martedì 10 maggio 2011, 10:48 Messaggi: 371 Località: vicenza
Genere (M/F): Maschio
|

http://nuovavenezia.gelocal.it/venezia/ ... 1.14056945Cita: Villaggio naturista a Valle Ossi dopo il no alla grande darsena
Prende piede il vecchio progetto della spiaggia per nudisti nel lembo di arenile che unisce i comuni di Eraclea e Jesolo
03 settembre 2016
ERACLEA. Valle Ossi, mentre tramonta l’idea della grande darsena alle spalle della Laguna del Mort, torna in auge la proposta di un grande villaggio naturista. Lo stop della Regione alla enfatica “Laguna del Doge” è arrivato nel bel mezzo del mese di agosto frenando non poco l’investimento del fondo Copernico, progetto poi gestito dalla società Numeria Sgr. Doveva essere un porto turistico d’élite: un migliaio di posti barca e abitazioni di lusso nella laguna tra Eraclea e Jesolo, affacciata sul mare.
La commissione regionale per la valutazione di impatto ambientale, ha fermato il progetto che risale al 2010, poi modificato con una variante. La commissione ha preso in considerazione il parere della Soprintendenza ai beni ambientali che si era espressa contro il progetto. Nei giorni scorsi, gli investitori e progettisti hanno avuto un incontro per discutere dello stop della commissione Via regionale e adesso renderanno conto delle decisioni, anche perché potrebbero trovare qualche escamotage. Ritengono in particolare che quel parere della Sovrintendenza non possa essere il motivo principale del blocco del progetto. Ma ormai è chiaro a tutti che l’ambiziosa idea di una grande darsena, oltretutto in un momento in cui avere una barca in Italia significa automaticamente subire controlli dei propri beni e averi, non è più attuale.
Chi verrebbe a investire e chi porterebbe la propria barca, con la concorrenza della Croazia dall’altra parte della costa. Ecco perché già si parla di modificare il progetto in una nuova direzione, più villaggio turistico che darsena. Il capogruppo di maggioranza a Jesolo, Alessandro Perazzolo, promotore della spiaggia naturista alla Laguna del Mort, coglie la palla al balzo e rilancia. «La battuta d’arresto che ha subito il progetto della Laguna del Doge», spiega Perazzolo, «deve far riflettere tutti sul destino di Valle Ossi e della Laguna del Mort tra Eraclea a Jesolo. Una vasto territorio che vede la competenza territoriale sia di Eraclea, sia di Jesolo per quanto concerne la spiaggia. Noi abbiamo sempre ritenuto che questo lembo di arenile e anche il territorio alle spalle possano essere il fulcro di un progetto completamente diverso da una darsena e mi pare che non siamo più gli unici a pensarlo. Allora, destinare una grossa fetta a un villaggio naturista, di bassissimo impatto ambientale, sarebbe la soluzione migliore per tutti, permettendo di captare un target turistico da migliaia e migliaia di presenze che oggi sono tutte tra Slovenia e soprattutto Croazia, dirette concorrenti».
Giovanni Cagnassi Inserito testo dell'articolo - giulio74
|
martedì 20 settembre 2016, 12:15 |
|
 |
giulio74
eXtraJuniorAdmin
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 11:51 Messaggi: 4922 Località: Marostica (VI)
Genere (M/F): Maschio
|
Buona notizia se non altro per il fatto che sembra tramontare l'ipotesi della megaspeculazione. Quanto al villaggio naturista... credo di più all'Area 51 e agli alieni di Roswell! 
|
giovedì 22 settembre 2016, 10:21 |
|
 |
Roger-Hawk
Turista
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 8:52 Messaggi: 30
Genere (M/F): Maschio
|
Se qualcuno torna a Marzo sarei curioso di conoscere la situazione della spiaggia e delle lagunette,cioè se c'è stata ulteriore deleteria erosione rispetto all'anno scorso e la tenuta dei muretti.
|
mercoledì 1 marzo 2017, 19:56 |
|
 |
snoopy71
Habitué
Iscritto il: domenica 8 novembre 2009, 23:19 Messaggi: 267 Località: Num che vem de sfroos
Genere (M/F): Maschio
|
Stato sabato e domanica scorsi. Il muretto ha retto e i danni della mareggiata sono praticamente nulli rispetto la spiaggia di Jesolo pineta. Enormi quantità di legname, ovunque. Sabato meno gente ma per la logica proporzione inversa del mort più rompicoglioni in giro; domenica spettacolare, tanta gente, massima tranquillità, top! Basta una giornata così che ti riconcili subito con il mort! Non è ancora iniziato il servizio di ritiro pattumiera per cui agli ingressi ci sono motagne di rifiuti in aumento, peccato .... ma sicuro con l'inizio della stagione puliranno.
|
martedì 2 maggio 2017, 15:13 |
|
 |
Roger-Hawk
Turista
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 8:52 Messaggi: 30
Genere (M/F): Maschio
|

snoopy71 ha scritto: Stato sabato e domanica scorsi. Il muretto ha retto e i danni della mareggiata sono praticamente nulli rispetto la spiaggia di Jesolo pineta. Enormi quantità di legname, ovunque. Sabato meno gente ma per la logica proporzione inversa del mort più rompicoglioni in giro; domenica spettacolare, tanta gente, massima tranquillità, top! Basta una giornata così che ti riconcili subito con il mort! Non è ancora iniziato il servizio di ritiro pattumiera per cui agli ingressi ci sono motagne di rifiuti in aumento, peccato .... ma sicuro con l'inizio della stagione puliranno. Sì, da marzo ci sono stato anch'io un tre volte,tutte ad aprile, ho visto tutto il legname, ma tanto io mi metto lontano da quella zona. Sì, i rifiuti pure li ho notati, peccato. Mi sa che saranno ancora tutti là e in aumento...Dovrebbero mettere un paio di bidoni ecologici in spiaggia Ciao snoopy, magari ci incrociamo per un saluto al mort, io in settimana forse torno, ma non credo il week-end, anche perchè dovrebbe piovere, stando alle previsioni. Domani purtroppo non posso, ma sarebbe una giornata perfetta, sereno sui 25 gradi con poco vento, una figata...
|
lunedì 15 maggio 2017, 21:26 |
|
 |
fidenzio
Assiduo
Iscritto il: venerdì 18 giugno 2010, 22:19 Messaggi: 577
Genere (M/F): Maschio
|
Ma perchè le associazioni naturiste non organizzano una giornata per la pulizia del Mort?
|
lunedì 15 maggio 2017, 21:58 |
|
 |
Roger-Hawk
Turista
Iscritto il: lunedì 3 maggio 2010, 8:52 Messaggi: 30
Genere (M/F): Maschio
|
fidenzio ha scritto: Ma perchè le associazioni naturiste non organizzano una giornata per la pulizia del Mort? Alla fine la giornata ecologica arriva sempre, ma una tantum serve a poco, ci vuole la cultura,la sensibilità e la mentalità naturista del rispetto costante per l'ambiente, e la pulizia va fatta regolarmente o periodicamente, portandosi dietro guanti, qualche sacco, l'arpioncino telescopico se lo si trova (io ne ho uno) e insistendo perchè vengano piazzati almeno due o tre bidoni ecologici interni alla spiaggia vicini ai punti d'accesso. Con costi relativamente irrisori e vantaggi assicurati. Come ne esistono in spiagge toscane sul genere di Macchiatonda (purtroppo piena cmq. di rifiuti nell'area più abbandonata verso chiarone) o a Marina di Bibbona, la cui spiaggia libera mi ha impressionato positivamente per la pulizia generale quando la visitai 3 anni fa. A Marina di Alberese invece fortunatamente non ne ho mai visti molti, solo qualche residuo isolato nascosto fra il legname
|
mercoledì 17 maggio 2017, 20:06 |
|
 |
giulio74
eXtraJuniorAdmin
Iscritto il: giovedì 16 novembre 2006, 11:51 Messaggi: 4922 Località: Marostica (VI)
Genere (M/F): Maschio
|
fidenzio ha scritto: Ma perchè le associazioni naturiste non organizzano una giornata per la pulizia del Mort? La 3VeNat (allora ANAA-SFKK) ebbe per un anno l'autorizzazione per l'usufrutto ufficiale della spiaggia nei w.e., poi l'autorizzazione non venne più rinnovata per le solite beghe politiche e con motivazioni ridicole. Le promesse di riservare ai naturisti una parte della spiaggia di Jesolo non hanno avuto seguito. Perché bisognerebbe darsi da fare per un'area che la politica vuole che resti un puttanaio? O la politica si sbilancia in favore dei naturisti, ufficializzando la spiaggia, ma così com'è è giusto lasciarli tutti nel loro brodo. LORO vogliono che il Mort resti la terra di nessuno che è oggi.
|
sabato 20 maggio 2017, 19:58 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|