ciao a tutti, vi racconto della BANYA a Tallinn visitata durante il mio viaggio nelle Repubbliche Baltiche (estate 2009).
KALMA SAUN Tallinn
http://www.bma.ee/kalma/engindex.htmlCito in parte anche la descrizione della Lonely Planet grazie a cui ho scoperto questo luogo poco lontano dal centro di Tallinn.
Costruita nel 1928 è la BANYA (bagno pubblico) più antica di Tallinn

: è l'unica sauna di tipo russo rimasta a Tallinn. Gli stranieri sono ancora pochi ed è frequentata quasi esclusivamente da estoni di lingua russa. Qui si può stare in compagnia, chiacchierare, leggere, bere una birra, rilassarsi. La sauna è frequentata da padri con figli, gruppi di amici di qualsiasi età, bambini, adolescenti, anziani.
Dall’esterno ha un’architettura tipicamente russa, molto austera ma decisamente affascinante. I bagni sono ovviamente separati per uomini e donne. Nella parte per uomini c’è una grossa sauna (credo proprio a legna) e una zona con docce e panche dove ci si lava e una grande vasca di reazione per il dopo sauna. C’era anche un bagno turco che però non ho provato. La zona dedicata alle donne è praticamente identica (a leggere sul sito).
Si possono noleggiare gli asciugamani e le frasche di betulla o quercia: il rito della "flagellazione" è qualcosa che non si può perdere!!!
La BANYA Dimostra tutti i suoi anni ma a mio parere è FAVOLOSA! Ci ho passato due ore al termine della giornata di visita della capitale estone e ne sono uscito riposato; unico turista in mezzo a Estoni e russi che chiacchieravano allegramente (loro coi figli al termine della giornata lavorativa) e mi hanno pure chiesto cosa ci facessi io, italiano, in mezzo a loro: non si aspettavano di trovare un turista! poi mi hanno anche offerto della vodka da bere! Infatti la zona degli spogliatoi ha una zona relax e un bar dove i locali possono idratarsi (ma di vodka o birra loro, io bevevo acqua).
Ovviamente in tutta la zona descritta sopra si sta NUDI (anche al bar che è in mezzo allo spogliatoio). In sauna si usa una piccola stuoia dove ci si appoggia. Gli estoni (e i russi) non portano in sauna l’asciugamano.
Calcolate che la BANYA russa è diversa dalla sauna finlandese (per temperatura – dicono più calda anche se secca credo allo stesso modo) : a mio avviso anche meglio direi!
un saluto a tutti