di ritorno dal ponte del 25 aprile a Vienna. Sole, caldo e bella città.
Nonostante le alte temperature mi sono ritagliato due serate in due delle saune pubbliche di Vienna: Hermannbad e Amalienbnad.
per rilassarsi dopo i km percorsi a piedi per le varie visite.
Su Hermannbad (
http://www.wien.gv.at/freizeit/baeder/u ... nnbad.html) devo dire che la zona saune è molto accogliente sebbene piccola. c'è una sauna da circa 30 posti molto calda. ero il solo non austriaco in mezzo a un gruppo di habituè pensionati viennesi che, cordialissimi, mi hanno invitato ai loro aufguss che sono segnalati da una campana e si svolgono ogni mezz'ora.
oltre alla sauna, docce a volontà e una vasca di reazione c'è anche un minuscolo bagno turco che può ospitare al massimo 4 persone (ma senza possibilità di fare eventi all'interno) e ha le sedute in plastica. in compenso è molto, molto umido, proprio perchè piccolissimo.
la zona relax è esterna all'edificio ma coperta da un tetto in vetro, ben arieggiata e con una grande vasca di acqua tiepida dove potere camminare.
in generale un posto OK per rilassarsi e anche centrale, a sole 4 fermate di metropolitana dalla chiesa di Santo Stefano.
Di Amalienbad aveva già relazionato benissimo Fambros su come è strutturato. Rispetto a lui l'ho visitato dopo la riapertura seguito dei lavori. Nessuna novità. Direi molto bello, pulitissimo, giustamente pubblicizzato per la sua architettura liberty e la bella piscina. Si vede che ha i suoi anni ma a mio avviso è bello proprio per questo motivo.
anche qua Aufguss ogni 30 minuti (ho anche sventolato in compagnia di un signore austriaco che mi ha pure fatto i complimenti), con un sistema che getta acqua direttamente sul braciere.
Impossibile stare nella sauna finlandese senza le ciabatte. ti ustioni i piedi !!! ci ho provato ma non ce la si faceva!
nelle biosaune invece nessun problema. Molto bello anche il bagno turco e molto umido.
Unica cosa degna di nota: se non hai il tuo asciugamano te lo fanno comprare. nessuna possibilità di noleggiarlo. Al contrario ad Hermannbad si può noleggiare.
In entrambe le saune gli addetti sono efficientissimi e anche molto disponibili e ti spiegano tutte le regole e come funziona anche la loro struttura. Ad Amalienbad mi hanno anche permesso di vedere la piscina e apprezzarne la famosa architettura.
Ricordo sempre di consultare il sito
http://www.wien.gv.at/freizeit/baeder/uebersicht/dove si vedono tariffe, orari e eventuali informazioni utili (alcune saune hanno giorni alterni per uomini e donne e di solito il sabato e la domenica sono i family days).