Erlebnisbad "Rheinwelle"http://www.rheinwelle.com/start/Gau-AlgesheimDomenica 28 ottobre siamo stati in questo centro benessere situato in Renania, ma quasi al confine con l'Assia.
Il centro è stato aperto nel Dicembre 2005, quindi circa un paio di anni fa.
E' suddiviso in 3 zone: badwelt (piscina per il nuoto), funwelt (vasche ludiche, scivolo, idromassaggio) e saunawelt.
Le prime 2 le abbiamo solo "visitate" velocemente visto che il costume non lo avevamo messo in valigia e quindi ci siamo dedicati esclusivamente alla zona saune.
Questa zona è provvista di propri spogliatoi (2, con un totale di circa 150 armadietti), che sono misti.
Questa la dotazione:
- zona interna:
niedrigtempertur-sauna (60°)
finnische sauna (90°)
bagno turco
vasca di reazione
dispenser ghiaccio
vaschette x pediluvio
docce
lettini per relax (un po' sparsi)
zona soppalcata x relax
sala relax
bar con ristoro (cucina in comune con la zona piscine)
- zona esterna:
meditation-sauna (70°) con musica da meditazione in sottofondo
finnische sauna (100°)
panorama sauna (80°) con grande vetrata panoramica
laghetto (freddissimo!) balneabile, con zona kneipp
docce gelide
secchio d'acqua gelida
parecchi lettini per relax e per tintarella integrale
Tutte le saune sono piuttosto capienti (da 25 a 40 persone). Anche il turco è grandino e bello carico.
Tutti i giorni vengono eseguiti la bellezza di 18 aufguss (:shock:):si comincia alle 11:00 per terminare alle 22:00; uno ogni ora, con alcuni eseguiti al quarto d'ora.
La qualità di questi però non era, a nostro giudizio, degna del posto.
Venivano eseguiti da 2 addetti del centro e si caratterizzavano per la breve durata (5-7 minuti) e per la loro potenza.
Nonostante ci fosse a disposizione il ghiaccio, gli aufguss venivano eseguiti con l'acqua....tanta acqua....troppa acqua!
Mai ho avuto una sensazione di caldo così forte e violenta. Mi bruciava tutto e, durante il primo aufguss, per qualche secondo mi è letteralmente mancato l'ossigeno, mandandomi per un'attimo nel panico.
Al termine, nonostante la breve durata, uscivo sempre piuttosto provato e cercavo refrigerio nel laghetto esterno che era di un freddo esagerato, ma la sensazione che si provava uscendo era di profondo benessere. La mia, anzi nostra, preferenza va però per gli aufguss più graduali e lunghi.
Venivano eseguiti in 3 diverse saune (le 2 finlandesi e la panorama). Durante l'esecuzione di alcuni, veniva distrbuito del ghiaccio per refrigerarsi e al termine c'era una piccola sorpresa (gelato, frutta o verdura). Una particolarità: al termine degli aufguss solo una volta è partito l'applauso, altrimenti venivano battute le nocche delle dita sulle panche.
Nella zona sauna non ci sono vasche di acqua calda in cui immergersi, quindi niente idro (come al Cron). Credo sia giusto così!
Frequentazione del centro: ben bilanciata tra uomini e donne di tutte le età. Ho notato molti giovani. Nonostante la molta gente presente, la pace e la calma regnava ovunque. Una cosa negativa il fatto che si potevano mangiare piatti (e che piatti!) caldi su tavolini posizionati a ridosso dei lettini relax e a poca distanza dalle saune. Quindi a volte arrivava qualche zanfata di patata fritta o di bratwurst che non era molto gradevole all'olfatto in quei frangenti.
Costo dell'ingresso 14,50 euro per tutto il giorno. Viene consegnato un braccialetto magnetico (come al Cron e Acquarena).
Giudizio complessivo: ottimo!
ps
se dovessi traformare il vento del nevada in vento di renania credo che, a Serpiano, rimarebbero pochi superstiti!
